02 |
I
MUNISTER DAL PIEMONT 01
Audio |
I MONASTERI DEL PIEMONTE | 1 2 3
4 5 6
7 8 9
10 11 12
13 14 15
16 |
17 18
19 20 |
L’è facil che « al celi di
antic frà i fissu stacc
faci atur al pcitt
munister taca ‘l capeli, ca i resta ncura, culli ad S. Salvadur, S.
Eldrado, S. Maria Maddalena, restauraja da Bruningo, ansema a
culla ad
S. Miché (adess sparija), quand, cul cunsens ad l'Abat Gezone ad
Bremi,
l’era ndacc andré a la Nuvaleisa cun di aciar
frà. Cme a Cluny, dai nümerusi celi
|
É
probabile che « le celle
degli antichi monaci sorgessero attorno al piccolo monastero accanto
alle cappelle, delle quali rimangono ancora quelle del S. Salvatore, S.
Eldrado, S. Maria Maddalena, restaurata da Bruningo, unitamente a
quella di S. Michele (ora scomparsa), quando, col consenso dell'Abate
Gezone di Breme, tornò a Novalesa con alcuni monaci.
Come a Cluny, dalle numerose celle
|
||
Ntla primaveira dal 906 l'abat Donniverto, per mattsi al ripar da l'invasion di Saraceni, s’era ritirà a Türin cul magiur nümmar ad frà ntal munister di SS. Andrea e Clement, ca s’truvava taca la Porta Segusina (ntl’incrus dl’atual via Garibaldi con culli dla Cunsulata e Siccardi), purtandsi dré di libbar, robi presiusi, al corp ad S. Valerico, i oss ad S. Second. An certu nümmar ad frà s’eru sparpajà nti priurà franseis ca i dipandivu da la Nuvaleisa. |
Nella primavera del 906 l'abate Donniverto, per mettersi al riparo dall'invasione dei Saraceni, si ritirò a Torino col maggior numero dei monaci nel monastero dei SS. Andrea e Clemente, situato presso Porta Segusina (all'incrocio dell'attuale via Garibaldi con quelle della Consolata e Siccardi), portando con sé libri, suppellettili preziose, il corpo di S. Valerico, le ossa di S. Secondo. Un certo numero di monaci si dispersero nei priorati francesi dipendenti da Novalesa. |
rimittichi, i frà ca i stavu denta, i uardavu cui sò ögg an diresion dla Gesia mari, per participà a l’urasion cumün sunaja da la campan-na, forse csì a la Nuvaleisa dal celi rimittichi as vutava i ögg a culla ad S. Pedar missa püssé ntl’alt.La cüra ad anmi l’era facia ntina gesia püssé ntl’alt ca lla ciamavu « S. Maria ad radices Montecenisii »; pö trasferija ntal burg dasutta an culla ad S. Stevu; che forse al inissi i eru tütti du celi rimittichi dal munister. | eremitiche, i monaci che le abitavano, convergevano i loro sguardi verso la Chiesa madre, per partecipare alla preghiera comune segnalata dalla campana, così forse a Novalesa dalle celle eremitiche si volgeva lo sguardo a quella di S. Pietro posta in alto.La cura delle anime era svolta in una chiesa più in alto detta di « S. Maria ad radices Montecenisii »; trasferita in seguito nel borgo sottostante in quella di S. Stefano; che probabilmente erano entrambe in origine celle eremitiche del monastero. |
A la Nuvaleisa i eru rastà mma dui frà vegg, ca i s’eru stacc massà di Saraceni quand ca i avu depredà al munister e brüsà i sacr edifissi. I Saraceni vsinandsi pöi a Turm minacius, i avu tarì i frà ca i avu ciamà e utnì dal marcheis Adalbert, cont ad Türin, da ritirass denta di mür dla cità, taca la gesia ad S.Andrea, adess Santüari dla Cunsulaia. Al marcheis Adalbert l’ava pöi dacc ai frà, esilià da la Nuvaleisa, na part impurtant ad Bremi, e l’cont Aimon II ad Lümliggna i ava rigalà al rest. L'abat Pellegrino, nì dopp
Donniverto, l’ava trasferì la magiur part di frà a Bremi
ntal 960, lasanda i aciar a Türin.
Rastà pöi libbra di Saraceni la Val ad Süsa, l'abat Gezone l’ava rangià na part dal munister dla Nuvaleisa, che anca se la cuntassa Adelaide i ava rigalà grand puder e signuriji, l’è sempar rastà an semplis priurà ai dipendensi ad Bremi.Al duviva vesi, an prinsippi, ad pcitti prupursion, datu ca l’era dicc « monastheriolo in loco noncupante Novelicis »...; e pö ncura dopp: «... humilem et neglecte fabricae ». |
A Novalesa
rimasero solo due monaci vecchi, che furono trucidati dai Saraceni.
Essi depredarono il monastero e diedero alle fiamme i sacri edifici.
Avvicinandosi poi minacciosi i Saraceni a Tormo, i monaci atterriti,
chiesero e ottennero dal marchese Adalberto, conte di Torino, di
ritirarsi entro le mura della città, presso la chiesa di S.
Andrea, ora Santuario della Consolata. Il marchese Adalberto diede poi ai monaci esiliati di Novalesa una parte importante di Breme, e il conte Aimone II di Lomellina donò il resto. L'abate Pellegrino, successo a Donniverto trasferì la maggior parte dei monaci a Breme nel 960, lasciando gli altri a Torino. Rimasta poi libera dai Saraceni la Valle di Susa, l'abate Gezone restaurò in parte il monastero di Novalesa, che nonostante la dotazione da parte della contessa Adelaide di vasti poderi e più signorie, rimase un semplice priorato alle dipendenze di Breme. Doveva essere all'inizio di piccole proporzioni, poiché era detto « monastheriolo in loco noncupante Novelicis »...; e poi ancora in seguito: «... humilem et neglecte fabricae ». |
L’è forse facil che ‘l
frà Bruningo, ntal restaurà
al munister, l’abia
facc la gesia granda, forse ntal sit dla capela e cela ad S.
Miché; e
ca s’sia sarvì ad « Comacini » ad S. Güglielm
ad Vulpian, che ncul
periud al girava da cul part, per fa sü al grand campanì,
ca i è rastà
mma la bas ataca a la gesia ngrandija. Infati la bas dal grand
campanì dla Nuvaleisa, ca la domina tütta la val, la smija
na copia dal campanì ad S. Benign ad Fruttuaria e di aciar facc
da S. Güglielm. Sicürament S. Güglielm ad Vulpian, ca
s’era ritirà sül Pirchiriano, ndo ca l’ava cuncì S.
Maiolo, e ll’ava cumpagnà a Cluny, l’era pasà
püssé dna vota ntal munister dla Nuvaleisa. Ntal 1470 Nuvaleisa l’ava ricivì al regim cumendatari e l’era dvantà quasi an feudo ad Provana. Ntal 1601 al priur dla Nuvaleisa, Antonio Provana di Cont ad Culegn, l’ava ricuperà per lü e per i sò sücesur la dignità Abasial. Pöi i era stacc miss i Cistercens rifurmà, mandà vija per an po’ ‘d temp da l’invasion franseisa; ntal prinsippi dal secul passà i avu rpiacc al vistì benedetìn sutmatindsi a Montcassin (3). Ntal 1855 i bèn dla Nuvaleisa i eru stacc ancamerà. I j’ava crumpà al Dutur Maffoni per destinà l'Abasija a cà d’cüra idrutermal; pöi l’era pasà cme vilegiatüra dal Culegg Nasiunal ad Türin. Al 19 ad giügn 1973 lla crumpava la Pruvincia ad Türin, che pö al 7 ad lüij dal medesim ann gla cidiva ai Benedetin ad S. Giorgg Magiur ad Venesia. Adess a l’ha 5 frà e ‘n quei pustülant, che i restauru i libbar (4). |
É pure probabile che
il
monaco Bruningo, nel restaurare il monastero, abbia eretta la grande
chiesa, forse sul luogo della cappella e cella di S. Michele; e si sia
servito dei « Comacini » di S. Guglielmo di Volpiano, che
appunto in
quel periodo bazzicava in queste parti, per innalzare il grande
campanile, di cui rimane la base accanto alla chiesa ingrandita.Infatti
la base del grande campanile di Novalesa, dominante tutta la valle,
sembra una copia del campanile di S. Benigno di Fruttuaria e di altri
eretti da S. Guglielmo. Certamente S. Guglielmo di Volpiano, che si era
ritirato sul Pirchiriano, dove conobbe S. Maiolo, e lo
accompagnò a Cluny, è passato più di una volta nel
monastero di Novalesa. Nel 1470 Novalesa ricevette il regime commendatario e divenne quasi un feudo dei Provana. Nel 1601 il priore di Novalesa, Antonio Provana dei Conti di Collegno, ricuperò per sé e successori la dignità Abbaziale. Furono poi introdotti i Cistercensi riformati, espulsi per un po' di tempo dall'invasione francese; in principio del secolo scorso ripresero l'abito benedettino sottoponendosi a Montecassino (3). Nel 1855 i beni di Novalesa furono incamerati. Li acquistò il Dott. Maffoni per destinare l'Abbazia a casa di cura idrotermale; poi passò come villeggiatura del Collegio Nazionale di Torino. Il 19 giugno 1973 l'acquistava la Provincia di Torino, che il 7 luglio dello stesso anno la cedeva ai Benedettini di S. Giorgio Maggiore di Venezia. Ospita ora 5 monaci e alcuni postulanti, che attendono al restauro dei libri (4). |